LA NOSTRA STORIA
L’Agesci è una delle associazioni più longeve, presente nel nostro territorio.
Sono passati più di 70 anni da quando don Mimì Di Martino, accompagnato da tre ragazzini che avevano appena terminato la scuola elementare, abbraccia l’ideale di Baden Powell di “lasciare il mondo un po’ migliore di come l’abbiamo trovato”.
Dal 1950, molti ragazzi vestiti con camicia verde e pantaloncini corti sono stati educati all’attenzione verso il debole e alla fiducia in sé e negli altri.
Nel 1986 anche alle ragazze è data la possibilità di sporcarsi le mani nel grande gioco dello scoutismo.
Lo scoutismo non è solo accendere un fuoco, giocare e cantare. Ma è anche un percorso educativo che aiuta i ragazzi a diventare buoni cittadini. Dall’età di otto anni, il bambino vive da protagonista il gioco dello scoutismo, educato a compiere la buona azione giornaliera. A ventun’anni, quando il percorso educativo si conclude, il ragazzo forte delle esperienze che si porta nel suo zaino, è pronto ad affrontare le difficoltà che incontra, in maniera diversa. Il metodo scout attribuisce importanza a tutte le componenti essenziali della persona, secondo un cammino attento alla progressione personale.
Don Mimì Di Martino